(ANSA) – BELLUNO, 29 FEB – La neve, anche tanta, è finalmente tornate sulle montagne del Veneto, ma le precipitazioni non sono state uniformi: tanti fiocchi bianchi sulle Prelpi vicentine – accumuli di 40 centimetri in sole 24 ore – e sulle Dolomiti meridionali (le cime di Falcade e dello Zoldano), meno sulle Dolomiti settentrionali. A Cortina città, dove è comunque presente un manto di 45 cm al suolo, la nevicata ha ceduto il passo alla pioggia, e così è stato in molte località di fondovalle. Questo a causa dell’aria assai umida sulla quale ha ‘viaggiato’ la perturbazione, dato che il freddo non è finora arrivato in questa stagione. La neve si è accumulata in quota, dove il paesaggio è da pieno inverno. Nei prossimi giorni è previsto un calo delle temperature, che dovrebbe favorire il consolidamento del manto bianco. In alcune località in quota, come Campomolon, 1700 metri, sull’altopiano di Asiago, si misura oltre un metro e mezzo di neve. (ANSA).
Articoli correlati:
- ‐ Maltempo: neve, pioggia e gelo in Calabria, in Sila -8
- ‐ Maltempo: pioggia e freddo Calabria, in Sila arriva la neve
- ‐ Maltempo: fino -25 gradi su montagne nel Veneto
- ‐ Imperversa il maltempo ancora neve, pioggia e gelo
- ‐ Maltempo: ancora pioggia e neve su Piemonte, domani migliora