(ANSA) – NAPOLI, 5 MAR – “La fabbrica delle nomine sta man mano scomparendo”. Lo ha affermato il Procuratore regionale della Campania della Corte dei Conti, Tommaso Cottone, in un incontro con i giornalisti per un bilancio dell’attività dell’ufficio in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’Anno giudiziario, in programma stamani. Tra i risultati più significativi ottenuti dall’attività istruttoria e dai processi celebrati, Cottone ha indicato gli interventi sul fenomeno dei falsi invalidi nonchè la lotta relativa a consulenze, incarichi esterni e società partecipate. Per quanto riguarda le consulenze ha evidenziato che il numero degli incarichi dal 2011 al maggio 2015 da parte della Regione Campania è passato da 495 a 39 e la nuova Giunta – ha aggiunto – “ha manifestato l’intenzione di azzerarli: milioni di euro risparmiato”. Quanto alle partecipate regionali sono state ridotte da 43 a 6 con un risparmio di 30 milioni di euro all’anno”. Secondo il procuratore, “questo pone fine al fenomeno del “nominificio””.
Articoli correlati:
- ‐ Consulenze d’oro da Aeroporti Puglia, indaga Corte dei Conti
- ‐ Danno erariale da 11 milioni euro, 5 segnalati a Corte Conti
- ‐ Sprechi in sanità Campania, 16 mln danni erariali
- ‐ Tangenti: atti Rizzi e altri a Corte Conti, verso inchiesta
- ‐ Deferito a Corte Conti sen.Barani, danno Stato 1,9 mln