Firma italiana per i telescopi delle Ande

OSSERVATORIO DEL PARANAL. – Hanno una firma italiana, i giganteschi telescopi del deserto di Atacama realizzati dall’Osservatorio Europeo Australe (Eso), e rappresentano il risultato di un dialogo costante fra il mondo della ricerca e quello dell’industria: “Se c’è un esempio di sinergia al mondo questo è l’astronomia”, ha spiegato Gianpietro Marchiori, amministratore delegato del gruppo Eie, che fa parte del consorzio Ace per la costruzione del telescopio Elt, composto da Astaldi, Cimolai ed Eie.

“L’Italia ha cominciato a collaborare con l’Eso negli anni ’80 e da allora continua a partecipare con investimenti importanti”, ha osservato Marchiori. I primi contratti sono stati quelli assegnati per il telescopio Ntt (New Technology Telescope) a La Silla e da lì è nato il contributo al Vlt (Very Large Telescope), a Paranal.

E’ sulla base di questa collaborazione che ricerca e industria hanno discusso e rivisto insieme il progetto del telescopio Elt (Extremely Large Telescope): “La richiesta iniziale degli astronomi era di un telescopio con uno specchio da 100 metri, ma non c’erano le tecnologie per realizzarlo, così si è pensato a un specchio da 42 metri e alla fine si è arrivati a 39 metri”.

Soltanto adesso diventa possibile guardare al futuro con il progetto ambizioso di un telescopio da 100 metri. E’ l’evoluzione di un cammino cominciato negli anni ’80 con i telescopi da 4 metri, negli anni 2000 si è passati a 8 metri e a questo proposito un esempio importante è il telescopio Lbt (Large Binocular Telescope) ideato dall’astrofisico Franco Pacini e realizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) in collaborazione con gli Stati Uniti. Venti anni più tardi è la volta dell’Elt con il suo specchio da 39 metri.

Continuano a parlare italiano anche i prossimi telescopi: il Tmt (Thirty-Meter Telescope) dallo specchio di 30 metri promosso da Stati Uniti, Giappone e Canada, e il Gmt (Giant Magellan Telescope), che con il suo specchio da 26 metri è il fratello maggiore di Lbt.

“Adesso – ha concluso Marchiori – ci siamo resi conto che è più facile costruire telescopi di dimensioni normali capaci di lavorare insieme. Con queste reti, allora, diventa possibile costruire l’equivalente di un telescopio con uno specchio da cento metri”.

Lascia un commento