Logo La Voce d'Italia
Abbonamento Voce_Fl
Logo La Voce d'Italia
  • Collettività
    • Redazione New York
    • Redazione Madrid
    • Italiani nel mondo
  • Venezuela
    • Analisi Venezuela
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Miscellanea
  • Rubriche
  • Abbonati
  • Facebook
  • Twitter>
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube
  • Feed RSS

Ultima Ora

  • Venezuela: Guaidó due anni fa si autoproclamava presidente (01:04)
  • Libia, scade l’ultimatum ma i mercenari russi restano (00:28)
  • Pallanuoto:Setterosa niente Tokyo,perde 13-10 con Ungheria (22:47)
  • ++ Vaccini: lite tra Arcuri e De Luca in riunione online ++ (21:59)
  • Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia (21:34)
  • Covid: altri 1.348 morti e 33.500 nuovi contagi in Gb (21:34)
  • ++ Tennis: Volandri nuovo capitano Italia in Davis ++ (20:51)

Autore: 9colonne

9Colonne
Dai giornali chiavi in mano all’informazione on line. L’agenzia giornalistica nazionale Nove Colonne è una cooperativa di giornalisti nata nel 1996 ed è diretta da Paolo Pagliaro. L’attività dell’Agenzia copre sia il mondo dell’off line che quello dell’on line. L’Agenzia realizza pagine complete - pronte per la stampa - per quotidiani locali (economia, cronaca, esteri, interni, sport), inserti per quotidiani nazionali (cultura, scienze, moda, motori, new economy, sport, giochi e scommesse), newsletter e house organ per aziende, plubliredazionali e advertorial. Nove Colonne realizza inoltre le pagine di diversi periodici italiani editi all’estero, pagine e inserti per alcuni dei principali quotidiani sportivi ed economici nazionali. Sul fronte della free press, l’Agenzia collabora con le principali testate nazionali realizzando inserti dedicati al costume e al tempo libero e diverse rubriche quotidiane. Per quanto riguarda Internet, Nove Colonne, come content provider, seleziona per i suoi clienti informazioni di politica, economia e sport. Dal 2004 l’Agenzia ha avviato la produzione di “9Colonne”, un notiziario quotidiano nazionale. L’Agenzia cura inoltre un notiziario destinato all’estero: news, approfondimenti e pagine pronte per la stampa. Il servizio è utilizzato da 300 editori italiani nel mondo, dalle Ambasciate e dai Consolati, ed è realizzato su incarico del Ministero Affari Esteri.

L’Italia nel futuro: Jacopo Staiano

Cartoline dall'altra Italia, Rubriche Febbraio 26, 2018 9colonne 0 Comments

La dodicesima puntata di “Cartoline dall’altra Italia – L’Italia nel […]

L’Italia nel futuro: Andrea Catellani

Cartoline dall'altra Italia, Rubriche Febbraio 19, 2018Febbraio 19, 2018 9colonne 0 Comments

Dalla “scuola” di semiotica bolognese fondata da Umberto Eco alla cattedra dell’Università di Lovanio. Andrea Catellani, 42 anni, originario di Parma, ha costruito la sua carriera di ricercatore e professore in Belgio

L’Italia nel futuro: Fabio Morreale

Cartoline dall'altra Italia, Rubriche Febbraio 5, 2018Febbraio 14, 2018 9colonne 0 Comments

Dopo il dottorato in Interazione Uomo Macchina e il post-doc all’Università di Trento, Fabio ha vinto il concorso per un posto di ricercatore presso il Center For Digital Music della Queen Mary University of London, dove si occupa di sviluppare nuovi strumenti musicali

L’Italia nel futuro: Aldo Bischi

Cartoline dall'altra Italia Gennaio 15, 2018Gennaio 14, 2018 9colonne 0 Comments

Aldo Bischi, ingegnere di 38 anni originario di Perugia, lavora nella Silicon Valley russa: è Assistant Professor allo Skolkovo Institute of Science and Technology di Mosca, dove si studiano nuovi sistemi per la generazione, lo stoccaggio e la distribuzione efficiente dell’energia

Stefano Menegatti

L’Italia nel futuro: Stefano Menegatti

Cartoline dall'altra Italia Gennaio 4, 2018Gennaio 4, 2018 9colonne 0 Comments

Stefano Menegatti è Assistant Professor di Ingegneria chimica e biomolecolare alla North Carolina University. La sua attività di ricerca si occupa, in particolare, della purificazione di proteine terapeutiche.

Marco Baccanti

L’Italia nel futuro: Marco Baccanti dall’Australia

Cartoline dall'altra Italia Dicembre 26, 2017Dicembre 26, 2017 9colonne 0 Comments

Marco Baccanti è Chief Executive di Health Industries, organizzazione del governo del Sud Australia. Il suo compito è attirare le imprese in Australia, vero e proprio eldorado della ricerca scientifica, e, in particolare, ad Adelaide, dove di recente è sorta la Biomed City

Italia

Cartoline dall’altra Italia – L’Italia nel futuro: Daniela Mauceri

Cartoline dall'altra Italia Dicembre 14, 2017Dicembre 14, 2017 9colonne 0 Comments

Daniela Mauceri, 38 anni, esperta di Neurobiologia, è la protagonista della quarta puntata di “Cartoline dall’altra Italia – L’Italia nel futuro”, la nuova web serie realizzata da 9Colonne

Cartoline dall’altra Italia – L’Italia nel futuro: Lorenzo Bartoli

Cartoline dall'altra Italia Dicembre 4, 2017Dicembre 4, 2017 9colonne 0 Comments

Il Dottorato a Toronto, la prima cattedra a Glasgow e poi il posto di Profesor Titolar di Filologia italiana presso l’Università autonoma di Madrid. Lorenzo Bartoli, originario di Roma, in Spagna ha costruito la sua carriera e la sua famiglia

Brexit

Cartoline dall’altra Italia – L’Italia nel futuro: Marina Everri da Londra

Cartoline dall'altra Italia Novembre 29, 2017Novembre 29, 2017 9colonne 0 Comments

Psicologa sociale, ricercatrice e psicoterapeuta, Marina Everri è arrivata a Londra nel 2015 grazie a un progetto di ricerca europeo. Oggi nella City studia il ruolo dei media digitali nella comunicazione tra genitori e figli adolescenti.

Cartoline dall’altra Italia, l’Italia nel futuro: Sergio Alberto Gramitto Ricci

Cartoline dall'altra Italia Novembre 27, 2017Novembre 27, 2017 9colonne 0 Comments

Sergio Alberto, con la professoressa Lynn Stout, vera e propria celebrità a livello internazionale nel campo del diritto commerciale, sta lavorando a una proposta di Citizen Capitalism, un nuovo concetto che si basa sul contributo della filantropia

Paolo Di Pasqua è il protagonista della nuova puntata di “Cartoline dall’altra Italia – Italiani Brexit”

Cartoline dall'altra Italia Novembre 14, 2017Novembre 14, 2017 9colonne 0 Comments

E’ un infermiere, è romano, ha 28 anni e da tre vive a Norwich: una città a circa 100 miglia da Londra. Paolo Di Pasqua è il protagonista della nuova puntata di “Cartoline dall’altra Italia – Italiani Brexit”, la web serie realizzata da 9Colonne

Federico Madonna, 36enne romano che vive in Scozia da quasi due anni

Cartoline dall'altra Italia Novembre 7, 2017Novembre 6, 2017 9colonne 0 Comments

Federico Madonna, 36enne romano che vive in Scozia da quasi due anni. Ha deciso di lasciare la Capitale, dove si è diplomato in Ragioneria ma ha sempre lavorato nella ristorazione, per intraprendere una nuova avventura dietro ai fornelli

Cartoline dall’altra Italia – Italiani Brexit: Davide Rinaldi

Cartoline dall'altra Italia Ottobre 30, 2017 9colonne 0 Comments

Davide Rinaldi ha 31 anni. E’ di Torino ma vive da due anni a Manchester. Si è trasferito in Inghilterra dove, da un passato da educatore e studi in fisica, oggi ha trovato un’indipendenza economica: è manager in un ristorante.

Viaggio nella nuova emigrazione: Angelo Gregorio da Bruxelles

Cartoline dall'altra Italia Aprile 28, 2017 9colonne 0 Comments

Viaggio nella nuova Emigrazione con la seconda edizione di “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie

A Boston, Nicola ha aperto la prima libreria italo-americana negli Stati Uniti

Cartoline dall'altra Italia Aprile 4, 2017Aprile 4, 2017 9colonne 0 Comments

Viaggio nella nuova emigrazione: a Boston, Nicola ha aperto la prima libreria italo-americana negli Stati Uniti.

Giulia è approdata a Praga, dove lavora nel campo delle Risorse Umane

Cartoline dall'altra Italia Febbraio 14, 2017Febbraio 12, 2017 9colonne 0 Comments

Viaggio nella nuova emigrazione: dopo Dresda, Stoccarda e Londra, Giulia è approdata a Praga, dove lavora nel campo delle Risorse Umane

Nicola Maisto, 31 anni, racconta la sua esperienza di architetto nella “Capitale degli eventi” Rio de Janeiro

Cartoline dall'altra Italia Gennaio 18, 2017 9colonne 0 Comments

Viaggio nella nuova emigrazione: Nicola Maisto, 31 anni, racconta la sua esperienza di architetto nella “Capitale degli eventi” Rio de Janeiro

Gaia Coltorti, originaria di Jesi, insegna italiano a Melbourne

Cartoline dall'altra Italia Gennaio 10, 2017 9colonne 0 Comments

Viaggio nella nuova emigrazione: Gaia Coltorti, originaria di Jesi, insegna italiano a Melbourne.

A Bruxelles vive Jacopo, 27 anni e una laurea in Scienze politiche

Cartoline dall'altra Italia Dicembre 23, 2016Dicembre 25, 2016 9colonne 0 Comments

Viaggio nella nuova emigrazione: a Bruxelles vive Jacopo, 27 anni e una laurea in Scienze politiche. Nel cuore d’Europa per dare una marcia in più al suo curriculum.

Viaggio nella nuova emigrazione: Nicola, 34 anni, ha lasciato la Sardegna sei anni fa per trasferirsi a Berlino

Cartoline dall'altra Italia Dicembre 6, 2016 9colonne 0 Comments

Viaggio nella nuova emigrazione: Nicola, 34 anni, ha lasciato la Sardegna sei anni fa per trasferirsi a Berlino, dove lavora come musicista e sound designer.

Viaggio nella nuova emigrazione: Desirée, 34 anni descrive la sua vita in Uruguay

Cartoline dall'altra Italia Dicembre 1, 2016 9colonne 0 Comments

Viaggio nella nuova emigrazione: Desirée, 34 anni descrive la sua vita in Uruguay, dove ha aperto un centro culturale insieme al suo compagno.

Viaggio nella nuova emigrazione: Andrea Casiraghi si è trasferito due anni fa in Argentina

Cartoline dall'altra Italia Novembre 23, 2016Novembre 23, 2016 9colonne 0 Comments

Viaggio nella nuova emigrazione: Andrea Casiraghi si è trasferito due anni fa in Argentina, dove lavora nel Consolato italiano ed è presidente della Società Dante Alighieri di Mar del Plata

Davide Dalla Vigna, originario di Padova, insegna italiano a Città del Messico

Cartoline dall'altra Italia Novembre 15, 2016 9colonne 0 Comments

Viaggio nella nuova emigrazione: Davide Dalla Vigna, originario di Padova, insegna italiano a Città del Messico coltivando il sogno di diventare un reporter

Letizia Tedesco, originaria di Roma, racconta la sua esperienza di vita e lavoro a Helsinki come oceanografa

Cartoline dall'altra Italia Novembre 8, 2016 9colonne 0 Comments

Viaggio nella nuova emigrazione: Letizia Tedesco, originaria di Roma, racconta la sua esperienza di vita e lavoro a Helsinki come oceanografa

A Wolverhampton, nel cuore delle West Midlands inglesi, vive Simone Ceccarelli

Cartoline dall'altra Italia Novembre 1, 2016 9colonne 0 Comments

Viaggio nella nuova emigrazione: a Wolverhampton, nel cuore delle West Midlands inglesi, vive Simone, 39enne romano che per lavoro, e per amore, ha deciso di trasferirsi nel Regno Unito.

Viaggio nella nuova emigrazione: dalla Galizia Alice Piccardi, originaria della provincia di Como, racconta la sua scelta di vita

Cartoline dall'altra Italia Ottobre 25, 2016Ottobre 23, 2016 9colonne 0 Comments

Dalla Galizia Alice Piccardi, originaria della provincia di Como, racconta la sua scelta di vita. Madre di due figli e compagna di un uomo galiziano, oggi vive in un piccolo paese affacciato sull’oceano

Viaggio nella nuova emigrazione: Lorenzo Bramanti, 43 anni, vive a Banyuls sur mer ed è un biologo marino

Cartoline dall'altra Italia Ottobre 19, 2016 9colonne 0 Comments

Viaggio nella nuova emigrazione: Lorenzo Bramanti, 43 anni, vive a Banyuls sur mer ed è un biologo marino. Ecco cosa ci racconta della sua esperienza.

Viaggio nella nuova emigrazione: Marilena Ricciardi, 32 anni, vive a Londra dal 2010

Cartoline dall'altra Italia Ottobre 10, 2016Ottobre 10, 2016 9colonne 0 Comments

Viaggio nella nuova emigrazione: Marilena Ricciardi, 32 anni, vive a Londra dal 2010. Ecco cosa ci racconta della sua esperienza. A cura dell’Agenzia giornalistica Nove Colonne http://www.9colonne.it/

Foto Mauro Bafile

Il commento

di Mauro Bafile

Il commento – Libertà di stampa

Foto Mauro Bafile

Editoriale

di Mauro Bafile

La Voce d’Italia, 70 anni scrivendo la nostra storia

Foto Mauro Bafile

Editoriale

di Mauro Bafile

2020 Annus Horribilis, 2021 anno della speranza

Pubblicità Iovino sidebar
Eventi
« Gennaio 2021 » loading...
L M M G V S D
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Libro Marisa
Rubriche

Immagini e Parole

di walterponchia

Legend cars: Jaguar

Ora et Labora

di Alejandro Marius

Il lavoro in tempo di coronavirus

Da porta a porta

di Emilio Buttaro

Tutti pazzi per Barella

Pubblicità Pizzami1

Al nord della Polare

di Francesco Santoro

L’artista: istrumenti e tecniche per la pittura

Compartiendo Experiencias

di Stefania Aguzzi

¿Mis creencias me limitan?

Querer a Caracas

di dimecaracas

La gripe de 1918 en Caracas

Cultura & Ambiente

di Mariano Palazzo

La auto-exigencia de mantenerse auténtico lo llevó a traicionar el modelo del Ser Ejemplar de la actual sociedad

L'eco d'Italia

di Donatello D'Andrea

In Medio Oriente si respira (ancora) aria di guerra

Pubblicità Casa Italia de Maracay
I più letti

Il lavoro in tempo di coronavirus

CAVENIT arranca 2021 con las clases de italiano online

Extienden por 5 años validez de pasaportes venezolanos vencidos

Istúriz: “Habrá sorpresas para los docentes”

“Mario Daniele, il sogno americano”, prossima l’uscita del volume di Goffredo Palmerini

Pubblicità Italcambio contador
Ultimi commenti

escort4you.xxx su "Consulta: “La prostituzione mai una scelta totalmente libera”":  "Atraverso la regolarizzazione del mestiere di Escort si potrà avere il quadro completo facendo emergere quel sommerso che oggi purtroppo…"

Claudio Giusti su "Fumata bianca: Brexit, accordo raggiunto":  "Questa è la solita montagna di bugie sul povero innocente."

Claudio Giusti su "Fumata bianca: Brexit, accordo raggiunto":  "Questa è la solita montagna di bugie sul povero innocente."

Ted Heavy su "Afroamericano giustiziato, primo dell’era Trump":  "Tim Tebow"

Helena Carter su "Turismo, negozi, taxi. Tutti gli aiuti del decreto legge agosto":  "Questa è una buona iniziativa! Sono sorpreso che addebiteranno persino il kashback."

Pubblicidad Gruppo HTS
Pubblicità Vellissimo center

La Voce d'Italia

  • Homepage
  • Archivio
  • Ultima Ora
  • Contatti
  • Pubblicidad
  • Abbonati

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web
Copyright © 2021 La Voce d'Italia
Fondato nel 1950 da Gaetano Bafile.
Direttore responsabile: Mauro Bafile.
Privacy Policy
Pubblicità voceskin