Logo La Voce d'Italia
Abbonati a La Voce d'Italia
Logo La Voce d'Italia
  • Collettività
    • Redazione New York
    • Redazione Madrid
    • Italiani nel mondo
  • Venezuela
    • Analisi Venezuela
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Miscellanea
  • Rubriche
  • Abbonati
  • Facebook
  • Twitter>
  • Instagram
  • Feed RSS

Ultima Ora

  • Bolivia: Anez a Morales, ‘presto ordine di cattura per te’ (01:46)
  • Usa: deputato dem contrario impeachment Trump cambia partito (01:41)
  • Afghanistan: media, Trump verso annuncio ritiro 4.000 truppe (01:39)
  • Portavalori rapinato da uomini armati in periferia Piacenza (20:59)
  • Terremoto Mugello: scossa di magnitudo 3.0 a Barberino (20:06)
  • P.zza Fontana: in tanti per ‘catena musicale’ per Pinelli (19:55)
  • Gb:Boris acclamato in ex collegio Blair, il popolo siamo noi (19:48)

Autore: Michele Castelli

Michele Castelli , è professore emerito dell’Università Centrale del Venezuela. È autore di diverse opere, in spagnolo e in italiano, che vanno dai temi linguistici al genere letterario. Come ricercatore si è distinto nell’ambito fonetico, pubblicando nel 1985, con la collaborazione dell’antropologo Esteban Mosonyi, il primo Curso de Fónetica del Español de Venezuela e negli anni successivi si è dedicato alla dialettologia producendo opere fondamendali come Il lessico santacrocese e le Poesie dialettali di Raffaele Capriglione, tra le altre. Ha scritto alcuni libri di Racconti in spagnolo, tradotti e pubblicati anche in Italia. L’ultima sua fatica letteraria è Cuentos de inmigrantes, magistralmente tradotto da Salvatore Orlando, con il contributo del Dipartimento di studi letterari, linguistici e comparati dell’Università degli studi di Napoli “l’Orientale”, dal titolo “Italiani mata burros” e altre storie di migranti in Venezuela. Pensando di fare cosa gradita ai nostri lettori, La Voce d’Italia propone ora quest’opera per capitoli, anche come un omaggio all’Autore che per ben trent’anni è stato un pregevole collaboratore delle nostre edizioni cartacee.
Una bella casa simile a quella che ricordava raffigurata sulla copertina di un racconto dell’infanzia

La truffa

Italiani "mata burros", Rubriche 9 Dicembre, 2019 Michele Castelli 0 Comments

Una bella casa simile a quella che ricordava raffigurata sulla copertina di un racconto dell’infanzia

Matrimoni: due sposi mano nella mano.

Storia d’amore

Italiani "mata burros", Rubriche 25 Novembre, 201918 Novembre, 2019 Michele Castelli 0 Comments

La festa si prolunga ininterrotta fino all’alba. Fino a che il sole scintillante, dietro a El Ávila d’incanto, comincia a tingere di rosso lo splendido cielo azzurro di Caracas

Una foto del Gran Caffè in Sabana Grande (Caracas) negli anni '50.

Lo scenografo

Italiani "mata burros", Rubriche 11 Novembre, 201911 Novembre, 2019 Michele Castelli 0 Comments

– Scusate se m’intrometto − dice, senza un minimo di tremore nella voce. − Se cercate uno scenografo con esperienza, eccolo qui davanti a voi

Cuidemos nuestros burros: salviamo i nostri asini.

Italiani mata burros!

Italiani "mata burros", Rubriche 28 Ottobre, 201928 Ottobre, 2019 Michele Castelli 0 Comments

Agli italiani in tutto il Venezuela viene data la colpa della scomparsa degli asinelli che, stranamente, in altri tempi, vagavano sempre sciolti in mandrie per le belle praterie ricche di erbe profumate.

Monitor Hípico, il programa radio con i risultati delle corse di cavalli nella Venezuela degli anni '50.

Milionario frustrato

Italiani "mata burros", Rubriche 14 Ottobre, 201913 Ottobre, 2019 Michele Castelli 0 Comments

Così, ancora una volta, viene fuori la sensibilità dell’uomo forte e gentile

La storia dei 7 siciliani raccontata sul Corriere della Sera.

Sette innocenti

Italiani "mata burros", Rubriche 23 Settembre, 201923 Settembre, 2019 Michele Castelli 0 Comments

Il valoroso giornalista non si arrende. Prosegue con le sue indagini ostinate fino ad accumulare le prove inconfutabili dell’innocenza in un voluminoso fascicolo che consegna ai tribunali

Il Barrio Carapita oggi, visto dalla stazione del Metro

Barrio Carapita

Italiani "mata burros", Rubriche 26 Agosto, 201925 Agosto, 2019 Michele Castelli 0 Comments

Domenico, con un paio di tappi doppi nelle orecchie per non ascoltare la voce della coscienza, trascina la sua esistenza apatica nel Barrio Carapita, fino a quando, un giorno, un proiettile vagante di due bande rivali recide la sua vita priva di speranze

!Il musiú Carmelo con la sua Ford si pavoneggia per le stupende vie acciottolate della cittadina coloniale!.

L’ennesima trovata di musiú Carmelo

Italiani "mata burros", Rubriche 12 Agosto, 201912 Agosto, 2019 Michele Castelli 0 Comments

“Eccola lì, compare, l’ennesima trovata di musiú Carmelo. Se non fosse per lui, questo paese sarebbe ancora la perfetta dimora dei fantasmi e delle apparizioni…”.

Bicicletta appoggiata al muro del negozio.

Se è per Rafael, non costa niente…

Italiani "mata burros", Rubriche 29 Luglio, 201929 Luglio, 2019 Michele Castelli 0 Comments

Il piccolo Rafael diverrà col tempo un fecondo intellettuale dell’America, tra i massimi statisti, due volte presidente del Venezuela

Baule militare di inizio '900

Il segreto del baule

Italiani "mata burros", Rubriche 22 Luglio, 201922 Luglio, 2019 Michele Castelli 0 Comments

Tutti i desideri dell’eroe vengono esauditi alla lettera, con una sola novità che è aggiunta nel tempo

Cercatore d'oro e pepite luungo un fiume col setaccio in mano

Le pepite d’oro

Italiani "mata burros", Rubriche 15 Luglio, 201914 Luglio, 2019 Michele Castelli 0 Comments

Era il 1926, anno dell’inizio della colonizzazione italiana proclamata da Mussolini nel teatro Miramare di TripoliEra il 1926, anno dell’inizio della colonizzazione italiana proclamata da Mussolini nel teatro Miramare di Tripoli

Foto Mauro Bafile

Editoriale

di Mauro Bafile

Casini,una missione dal bilancio positivo

Pubblicità Iovino sidebar
Eventi
« Dicembre 2019 » loading...
L M M G V S D
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Rubriche

El diario de Lilit

di Lilit

Tissues

Representación Judicial Italia-Venezuela

di Andrea Iovino

Il Fondo Patrimoniale

Italiani "mata burros"

di Michele Castelli

La truffa

Enrico Giuli gif Prova 2

Da porta a porta

di Emilio Buttaro

Cannavaro e il sogno italiano

Partida global

di Augusto Manzanal Ciancaglini

La esfera china

Vive el Turismo

di Viajes Italviajes

Tu comodidad en el Aeropuerto de Maiquetia



Cultura & Ambiente

di Mariano Palazzo

Un viaje de ensueño: Saliendo del Paraíso Terrestre con llegada al Paraíso Celeste (IV)

Pubblicità Casa Italia de Maracay
I più letti

Corongiú: “Le lingue regionali sono ricchezza e diversità”

Padre Arturo Sosa: “Neo-prefetto dell’Economia un gesuita? Darà trasparenza”

“Arte, Expresión y Sentimiento”: esculturas que cobran vida en el CIV

L’Italia chiederà la grazia agli Usa per Chico Forti

Lutto nel mondo del calcio: muore il dirigente italo-venezuelano Giuseppe Antonelli

Ultimi commenti

Redazione su "Moda: Nike si tuffa nella “modest fashion”":  "Noi non facciamo pubblicità. Riportiamo solo una notizia... Eventualmente ti dovresti rivolgere alla Nike!!!"

giu.bra.63 su "Moda: Nike si tuffa nella “modest fashion”":  "Vergogna. Fate pubblicità ad abbigliamento per la Sharia. #NoSharia #NoIslamizzazione"

Claudio Giusti su "L’Italia chiederà la grazia agli Usa per Chico Forti":  "Tralasciamo il fatto che tutta questa faccenda è una buffonata e chiediamoci se il governo italiano può chiedere la grazia…"

ExportUSA su "Stati Uniti esportatore netto di petrolio, prima volta in 70 anni":  "Nel 2018 gli Stati Uniti risultavano ancora importatori netti di petrolio greggio per 5.7 milioni BPD. Nel periodo 2019 le…"

Rafa Navea su "El juego":  "Abrazar los cuerpos, olvidar los nombres. Absolutamente todo está condicionado por el deseo, ninguna razón es más poderosa que la…"


Pubblicidad Gruppo HTS
Pubblicità Vellissimo center


La Voce d'Italia

  • Homepage
  • Archivio
  • Ultima Ora
  • Contatti
  • Pubblicidad
  • Abbonati

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web
Copyright © 2019 La Voce d'Italia
Fondato nel 1950 da Gaetano Bafile.
Direttore responsabile: Mauro Bafile.
Privacy Policy
Pubblicità Alnova Limoncello