Spesi finora 1,3 miliardi. Aie su dati NielsenIQ, anteprima Più Libri
Categoria: Cultura
Dante e la carta a mano di Fabriano, un intreccio durato secoli
Fondazione Fedrigoni, usata per la prima stampa dellaDivina Commedia
Caravaggio e Artemisia, ‘sfida’ tra dramma e seduzione
A Palazzo Barberini mostra Giuditta e Oloferne tra ‘500 e ‘600
Dal carcere all’Inferno, in tre fuori dalle celle per recitare Dante
Detenuti in permesso lavoro, reciteranno all’Università Roma tre
Aste: record di 35 milioni dollari per quadro di Frida Kahlo
Venduto l’autoritratto “Diego y Yo”
Multiversos di Sacramento Almansa, dal 13 al 27 novembre a Captaloona Art
Vi aspettiamo a Captaloona Art, vi accoglierà il poeta, scrittore e pittore Claudio Fiorentini
A Milano si legge di più che nel resto d’Italia
Osservatorio Aie, città leader per acquisti online e in libreria
#ioleggoperchè record, donazioni dal 20 novembre
Franceschini: “Estendere fondi a biblioteche scolastiche”
‘L’Umanità in cammino’, prima mostra nella Biblioteca Vaticana
Tra arte contemporanea, mappe e astrolabi antichi e mai esposti
Israele contro la Rooney, via i libri dagli scaffali
La scrittrice aveva parlato di apartheid e vietato la traduzione
Giovanni Allevi: “Io inspiegabile anomalia in musica”
Nuovo album Estasi: “I miei brani non in radio? Ne vado orgoglioso”
A Parigi la vita da ‘straniero’ di Pablo Picasso
‘Picasso l’étranger’ in mostra al Musée de l’Immigration
Paul Newman, esce un memoir a quattordici anni dalla morte
Il libro è basato sulla storia orale registrata dall’attore
Leggere a Halloween, paura tra zucche e fantasmi
Tante le proposte da brivido per piccoli e grandi lettori
Dante: Casa Leopardi espone autografo ‘Sopra il monumento di Dante’
In mostra manoscritto di Leopardi a Recanati
Obama-Springsteen: “Il nostro ruolo è dare voce agli esclusi”
Intervista a Otto e mezzo in occasione dell’uscita di Renegades
Buchmesse: “Sale la vendita di libri italiani all’estero”
Levi (Aie), bene l’editoria. Nel 2024 Italia sarà ospite d’onore
Dante seduce i turisti europei, il 63% lo conosce
Protagonista di evento di Enit e Ministero turismo a TTG Rimini
I libri di Dante dietro al miracolo della Commedia
A Palazzo Corsini gli autori e le scuole cui attinse Alighieri
Alla Reggia di Caserta la statua perduta di Sanmartino
Ritrovata in un deposito, in mostra il 3 ottobre
Grazia Deledda, apripista battaglie delle donne
Un anno di celebrazioni per la nascita della scrittrice Premio Nobel
Amor, locura y muerte en la Divina Commedia con Fabián Soberón
Fabián Soberón es Licenciado en Artes Plásticas y Técnico en Sonorización por la Facultad de Artes de la Universidad Nacional de Tucumán
Mostre: Oltre il bacio, l’occhio malinconico di Doisneau
Parigi e la banlieu, bambini e gente comune. L’omaggio a Rovigo
Festivalfilosofia, la libertà dopo la pandemia
La percezione della paura ne ha modificato valore e senso
Parigi celebra il genio rinascimentale di Botticelli
Dal 10 settembre la mostra al Musée Jacquemart-André
Al Vittoriano la prima mostra sulle stragi nazifasciste
Dai massacri dopo l’8 settembre ai processi ai criminali guerra
Mostre d’autunno, da Dante a Jeff Koons
Nell’offerta anche grandi maestri come Escher e Monet
Da 727 anni la ‘Perdonanza’, ora Patrimonio dell’Umanità
Come venne rivitalizzato, nel 1983, il primo giubileo donato a L’Aquila da Celestino V
John Landis: “Il mondo? Sempre più fuori di testa”
Il regista a Locarno per ricevere Pardo d’onore
Dacia Maraini: “La scuola è il respiro di un Paese”
Tra festival e premi lavora a libro su Pasolini per il centenario
I portici di Bologna patrimonio dell’umanità dell’Unesco
Riconoscimento per le foreste, si allarga perimetro di Firenze
L’America secondo Obama e Springsteen in nuovo libro
In ottobre Renegades, basato su omonima serie podcast coppia
Il porto di Liverpool non è più patrimonio Unesco
“Troppi interventi, ha perso autenticità”. Shock nel Regno Unito
Musica, Aida celebra i 100 anni della lirica allo Sferisterio
Dal 1921 con 1000 comparse e cammelli a 2021 con pozzi petrolio
Nobel Letteratura 2021, proposto il poeta Guido Oldani
Per il libro manifesto ‘Il Realismo Terminale’
Boom per mercato del libro, supera la pre pandemia
Dati Aie-NielsenIQ sei mesi 2021. Franceschini, bene i ristori
Premio Strega: vince Trevi e per la prima volta Neri Pozza
187 voti per il suo ‘Due vite’, seconda Di Pietrantonio
Il Colosseo? “Trasformiamolo in museo diffuso”
Dalla facoltà di architettura un progetto per l’area centrale
Premio letterario “Città del Galateo – Antonio Ferraris” 2021
Gli Autori italiani vincitori e premiati speciali; la premiazione il 14 ottobre a Roma, presso la Dante
A Pontecagnano il mistero del fanciullo guerriero
Esclusiva ANSA. “Ritrovata la tomba numero 10mila”
Notte dei Musei, il 3 luglio si festeggia con l’arte
Aperture straordinarie e biglietti a 1 euro in tutta Italia
Conclusa la Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea “Biachma”
Le opere selezionate mostrano un panorama composito, in cui la tradizione si integra a nuove ricerche espressive o alle più avanzate sperimentazioni tecnologiche
Clases de cine se dictarán en sistema web dinámico
La Escuela Nacional de Cine ENC es una asociación sin fines de lucro que tiene como misión consolidarse como la escuela líder en capacitación audiovisual
Il Museo dell’oro verde della Serenissima
Dai boschi del Bellunese alla laguna a bordo di zattere
Archeologia e potere, le mani russe su Palmira
Al via progetti archeologici tra giacimenti di gas e fosfati