Nelle fabbriche e in casa, nate in Italia
Categoria: Scienza&Tecnica
Darwin Day, la teoria dell’evoluzione entra nell’era 2.0
Dopo 160 anni si confronta con nuove scienze come la genomica
Il Polo Nord magnetico si sposta verso la Siberia
Pronta la nuova mappa, cruciale per la navigazione marittima e aerea
A una donna la prima mano bionica, durerà per sempre
Intervento in Svezia, con tecnologia che parla italiano
Da pallavolo a calcio, scende in campo il virtual coach
Per migliorare performance sportive e spettacolo per tifosi
Scimmie clonate e topi pilotati mettono il turbo alla ricerca
Aiuteranno a studiare malattie complesse come diabete e tumori
App, mercato da cento miliardi di dollari. In Cina metà dei download
Zuckerberg occupa tutti gradini del podio, poi la cinese WeChat
Anche l’Europa nella corsa alla Luna, bando per aziende
Per costruire basi. Intanto il mondo si ferma per eclissi totale
Il corpo come museo di storia naturale, almeno nove parti sono “inutili”
Da appendice a dente del giudizio, testimonianze dell’evoluzione
Gli anelli di Saturno nati mentre morivano gli ultimi dinosauri
Più giovani del previsto, scoperta italiana
Germoglia la vita sulla Luna, è una pianta di cotone
La prima volta su altro corpo celeste con sonda cinese Chang’e-4
Tutti mutanti
Indipendentemente dalle cause precise, quello che è chiaro è che anche nell’evoluzione la storia non sia finita e non finisce
Bene ambiente, male fisco. L’Italia fuori dal vertice mondiale dell’innovazione
Al Ces la classifica Cta. Siamo 25/mi al mondo. Estonia al top
Riscaldamento oceani come una bomba di Hiroshima al secondo
Lo sostiene una ricerca dell’Università di Oxford
Al via la prima connessione diretta fra Europa e Sud America
Sistema di cavi sottomarini entro il 2020, anche per la ricerca
Al via Ces di Las Vegas, elettronica vale mille miliardi
Da tv arrotolabile ad assistenti virtuali, è carica di novità
Cina sull’altra faccia della Luna, nuova corsa a spazio
Dagli Usa all’Europa, il sogno delle colonie lunari
Il 2019 é l’anno internazionale delle discipline analogiche
L’analogista dunque non cura e non prescrive terapie, ma lavora sui meccanismi che regolano l’inconscio e l’emotività dell’individuo
Appuntamento con le prime stelle cadenti del 2019
Sono le Quadrantidi, in arrivo 100 meteore l’ora
Wall Street Journal, la tecnologia che ci cambierà la vita nel 2019
Dal nuovo software Iphone al 5G fino alle novità nello streaming
Nel cielo di gennaio Superluna rossa ed eclissi totale
Darà spettacolo il 21. A inizio mese show delle stelle cadenti
E’ italiano il più antico dei grandi dinosauri predatori
Ritrovato in Lombardia. Una ‘macchina da guerra’ da una tonnellata
Dall’Italia la rivoluzione delle comunicazioni del futuro
Con satelliti a quota 20.000 Km
In orbita 364 giorni, record europeo per il tedesco Gerst
Ma primato mondiale resta ad una donna, Peggy Whitson, 665 giorni
Science, la scoperta dell’anno è il film della vita in Hd
Rivoluzionerà la medicina in dieci anni
Conflictos por nombres de dominio en Internet afectan al mundo empresarial
La ciberocupación se ha convertido en un peligroso enemigo para las marcas
El 30% de los usuarios utiliza dos o tres contraseñas para todas sus cuentas
Desde el Laboratorio de ESET Latinoamérica comparten un video que permite crear una contraseña compleja e igualmente fácil de recordar
Smorzare il sole
Senza scendere nei meriti del dibattito sul riscaldamento globale, una certezza chiara è emersa
Il prof. Rocco Barazzoni eletto presidente della società Europea di Nutrizione e Metabolismo – ESPEN
Il professor Rocco Barazzoni, che aveva già ricoperto la carica di Segretario Generale negli anni 2012-2016, resterà in carica come presidente per quattro anni.
Da Venezia a Lipari, le coste a rischio inondazione
Aumenta livello mari. E la Groenlandia accelera scioglimento ghiacci
Dopo l’incidente la nuova missione della Soyuz verso Iss
Il lancio con astronauti a bordo, in serata il contatto
La cometa di Natale protagonista del cielo di dicembre
Il 16 dicembre si troverà alla minima distanza dalla Terra
El vidrio es el envase más saludable e higiénico
Es amigable con el ambiente, reciclable y reutilizable al 100%
Insight su Marte, è febbre del pianeta rosso
Da 40 anni di missioni alle serie tv, fino al sogno delle colonie
Pressing di dieci Paesi su Ue, zero emissioni entro il 2050
Italia fra firmatari per obiettivi più ambiziosi sul clima
Elefanti senza zanne, il Dna li “salva” dai cacciatori
Ipotesi suggestiva, ma basata su studio di piccole popolazioni
Da robotica a neuroscienze, Ue premia la ricerca italiana
Finanziati con 250 milioni 27 progetti europei, 5 sono Made in Italy
L’anno più caldo di sempre in Europa è il 2018
Agricoltura paga un caro prezzo, insetti e niente caduta foglie
Pronta missione verso Mercurio, la prima volta dell’Europa
‘Bepi Colombo’ in rampa di lancio, collaborazione Esa-Jaxa
Addio Paul Allen, filantropo e co-fondatore di Microsoft
Il socio storico Bill Gates: “Senza di lui non ci sarebbero i pc”
Nel mondo 124 milioni di persone soffrono di fame acuta
Il mondo ha compiuto progressi sostanziali nella lotta alla fame, ma a una velocità ancora non sufficiente per raggiungere l’Obiettivo Fame Zero entro il 2030
Onu, rischiamo di vivere a una temperatura a +1,5 gradi già nel 2030
“Senza azioni efficaci”. In Italia il 2018 anno più caldo dal 1800
Le vendite di smartphone caleranno nel 2019 in attesa del 5G
Samsung, Apple Huawei e Xiaomi resteranno al top. Cresce Nokia
Assegnati i Nobel per la fisica ai pionieri del laser
Dopo 55 anni a una donna. Con Askin, Morou e Strickland la luce diventa strumento di ricerca
Scoperta per caso la via per disarmare i tumori
Casola (Ifom), il Nobel la strada vincente dell’immunoterapia