Logo La Voce d'Italia
Passaporto Verde
Logo La Voce d'Italia
  • Collettività
    • Redazione Madrid
    • Redazione Caracas
    • Redazione New York
    • Italiani nel mondo
  • Italia
  • Spagna
  • Venezuela
    • Analisi Venezuela
  • Mondo
  • Sport
  • Miscellanea
  • Rubriche
  • Abbonati
  • Facebook
  • Twitter>
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube
  • Feed RSS

Brevi:

  • Spagna: governo vara il decreto sul tetto al prezzo del gas (19:26)
  • Coop: in due anni su scaffali 5mila nuovi prodotti a marchio (19:22)
  • Scuola: 99% alunni in presenza nella prima settimana maggio (19:06)
  • Referendum giustizia: sondaggio Demopolis, 30% deciso per voto (18:23)
  • Scoperti nuovi tesori in Domus mosaici marini a Porto Torres (18:13)
  • Calcio: in Serie A occhi puntati sulle due squadre milanesi (18:10)
  • Due operai giù da ponteggio sulla A19, uno è morto (18:01)
  • Usa: fiducia consumatori cala in maggio, sotto le attese (17:47)
  • M5s, Conte: linea politica spetta a me, Grillo garante (17:31)
  • Premier Finlandia a Palazzo Chigi da Draghi mercoledì (17:29)

Categoria: Lo sapevate che…

Record Guiness: il salame più lungo del mondo in Argentina, nella città di Tandil

Lo sapevate che..., Rubriche Marzo 11, 2020Marzo 13, 2020 Angelo Di Lorenzo 0 Comments

La denominazione di origine mira a proteggere un prodotto genuino e storico della regione

Carro postale dell'antica Roma.

Già nell’antica Roma esisteva il servizio postale

Lo sapevate che..., Rubriche Settembre 2, 2019Settembre 2, 2019 Angelo Di Lorenzo 0 Comments

Il sigillo aveva il valore di una firma nel caso ne fosse sprovvista, quindi gli schiavi non solo ne erano portatori ma anche custodi.

l bosco distrutto sulle Dolomiti. Violini

Il cambiamento climatico sta diventando una minaccia per il bosco dei violini in Italia

Lo sapevate che..., Rubriche Marzo 26, 2019Marzo 25, 2019 Angelo Di Lorenzo 0 Comments

Gli effetti si fanno sentire in tutto il paese, non solo nella foresta di violini

I residui del vino si sono riscontrati in alcuni campioni di ceramica di una tazza abbandonata. Friuli

Tremila anni fa nel Friuli già si beveva vino

Lo sapevate che..., Rubriche Novembre 27, 2018Novembre 27, 2018 Angelo Di Lorenzo 0 Comments

I residui del vino si sono riscontrati in alcuni campioni di ceramica di una tazza abbandonata

Il presidium dei dirigenti presenti.

La Plata: capitale dell’immigrato italiano

Lo sapevate che..., Rubriche Giugno 13, 2018Giugno 14, 2018 Angelo Di Lorenzo 0 Comments

Ai sensi della Legge provinciale 14.883, La Plata è stata nominata come la “Capitale dell’immigrato italiano” dalla legislatura di Buenos Aires, come la città con “più radici italiane”

Una tazzina di caffè fumante con l'invito: caffè?

Gli italiani siamo tra i popoli che più bevono e apprezzano il caffè

Lo sapevate che..., Rubriche Maggio 29, 2018Maggio 29, 2018 Angelo Di Lorenzo 0 Comments

Alla fine del ‘600 nelle città più importanti d’Europa incominciarono a fiorire dei locali chiamati appunto “caffè” dove si riunivano gli intellettuali

Valentino

La leggenda di San Valentino

Lo sapevate che..., Rubriche Febbraio 13, 2018Febbraio 14, 2018 Angelo Di Lorenzo 0 Comments

Oggigiorno si può dire che questa ricorrenza si è estesa in quasi in tutto il mondo, intercambiando non solo cartoline ma anche fiori, cioccolatini o altri regali, non solo tra gli innamorati ma anche tra gli amici trasformandosi nel giorno dell’amore e dell’amicizia.

Borbone

La prima lavatrice fu creata a Napoli dai Borbone

Lo sapevate che... Gennaio 30, 2018Gennaio 28, 2018 Angelo Di Lorenzo 1 Comment

Tra i vari primati di Napoli del Regno delle Due Sicilie dei Borbone, c’è anche la nascita di un elettrodomestico presente oggigiorno in quasi tutte le case: la prima lavatrice motorizzata.

Si trovano in Venezuela i petroglifi più grandi del mondo

Lo sapevate che... Gennaio 10, 2018Gennaio 10, 2018 Angelo Di Lorenzo 0 Comments

I petroglifi hanno destato grande interesse per i ricercatori, poiché rappresentano aspetti della vita umana di almeno 2 mila anni fa, quando nella zona di Atures sulle rive dell’ Orinoco, secondo gli esperti c’era un’alta attività di antiche popolazioni

Alcune curiosità sul Natale…

Lo sapevate che... Dicembre 22, 2017Dicembre 21, 2017 Angelo Di Lorenzo 0 Comments

Il presepe, anche questo un simbolo molto importante del Natale fu istituito la notte del 24 dicembre del 1223 a Greccio (Lazio) da San Francesco d’Assisi che volle fare una rappresentazione vivente della nascita di Gesù, per illustrarlo alle persone analfabete che non potevano leggere la Bibbia

pasta

La storia della pasta in Italia

Lo sapevate che... Dicembre 5, 2017Dicembre 3, 2017 Angelo Di Lorenzo 0 Comments

La pasta è senz’altro il piatto italiano più conosciuto e diffuso in tutto il mondo nelle sue differenti forme, presentazioni e ricette.

Cartellone con gli eventi in occasione della Settimana della Lingua Italiana in Venezuela

Alcune curiosità sulla Lingua Italiana

Lo sapevate che... Novembre 6, 2017Novembre 5, 2017 Angelo Di Lorenzo 5 Comments

Alla nascita del Regno d’Italia nel 1861, l’80% della popolazione era analfabeta e solo pochissimi avevano un’istruzione superiore alla scuola elementare. Con il passare degli anni la percentuale è mano a mano diminuita fino ad arrivare nel 2001, dove in base alle statistiche dell’Istat, gli analfabeti erano solo il 2%

Qual è l’origine della pizza?

Lo sapevate che... Ottobre 24, 2017Ottobre 22, 2017 Angelo Di Lorenzo 1 Comment

Anche se mangiare una pizza sulla costiera Amalfitana con la vista su Napoli, ha quel ingrediente in più che la rende unica.

Eurochoccolate

Al via l’Eurochocolate di Perugia

Lo sapevate che... Ottobre 9, 2017Ottobre 9, 2017 Angelo Di Lorenzo 0 Comments

Ogni anno si svolgono una serie di eventi dedicati alla cultura del cioccolato, però il principale si svolge nel mese di ottobre a Perugia. Quest’anno comincerà venerdì 13 ottobre e si concluderà domenica 22 ottobre

emigrazione

Molti giovani lasciano l’Italia come un Paese senza figli

Lo sapevate che... Ottobre 3, 2017Ottobre 4, 2017 Angelo Di Lorenzo 0 Comments

Nel 2016 secondo studi dell’Idos sono espatriati 285mila, dati che rivelano un’emigrazione simile all’ultimo dopoguerra. Se si confermano questi dati, sarebbe come se tutti gli abitanti di una cittá come Rimini, partissero all’estero

Si chiamerà “Caravaggio anima e sangue”: è il titolo del nuovo film sul celeberrimo pittore italiano

Lo sapevate che... Settembre 28, 2017Settembre 28, 2017 Angelo Di Lorenzo 0 Comments

Sarà come un “un percorso pieno di emozioni e inquieto attraverso la vita, le opere e i tormenti di Caravaggio (Milano, 1571 – Porto Ercole, 1610)”.

14 settembre 1321, muore Dante Alighieri

Lo sapevate che... Settembre 22, 2017Ottobre 4, 2017 Angelo Di Lorenzo 0 Comments

Dante Alighieri, poeta, scrittore, tra i padri della lingua italiana, la sua fama è dovuta soprattutto alla paternità della Comedìa, divenuta celebre come “ Divina Commedia”

Foto Mauro Bafile

Editoriale

di Mauro Bafile

L’Ospedale Italiano e il destino degli italo-venezuelani

Foto Mauro Bafile

Editoriale

di Mauro Bafile

Non sono numeri, sono persone

Pubblicità Aragua Acta
Eventi
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Pubblicità Italcambio transferencias
Rubriche

El maravilloso mundo de la Gastronomía Italiana

di Susana Spada Pirozzo

El ovalado mundo de la aceituna en Italia

L'angolo curvo

di Claudio Fiorentini

La lingua e le sue dinamiche

Jurídicamente hablando: sabias que...

di Quintero y Asociados Administradores

El Consulado y la Embajada

Libro Marisa

Da porta a porta

di Emilio Buttaro

Ancelotti nella storia

Vivendo Madrid con entusiasmo!

di Tour Time Madrid

Quando la ‘calima’ ricopre il cielo di Madrid: uno scenario desertico avvolge la capitale

Vive el Turismo

di Viajes Italviajes

Sol, playa, montaña, llano o río: Italviajes te invita a viajar por Venezuela

Al nord della Polare

di Francesco Santoro

De Chirico, dentro e fuori dal tempo (VII)

Partida global

di Augusto Manzanal Ciancaglini

Osopardismo

Immagini e Parole

di walterponchia

Incontri: modestia e genialità

Pubblicità Casa Italia de Maracay
I più letti

Asociación Regional Siciliana realizó cena benéfica

Il bonus di 200 euro anche ai pensionati italiani all’estero?

Picciani (PD): “Sbagliato introdurre l’inversione dell’opzione per le elezioni all’estero”

David di Donatello speciale a Sabrina Ferilli

Jubilados recibirán bono de Bs 10 mil durante 12 meses

Ultimi commenti

Suzanne Kerbavcic su "Trabajo y Persona convoca concurso fotográfico en el marco de Día de Trabajador":  "Ya puedes postularte a la convocatoria del @ICGEB para la Financiación de proyectos de investigación en ciencias biológicas. En las…"

Paolo su "Reddito di cittadinanza Bond: va eliminato, è fallimento":  "Ma sto pezzo di merda, andasse lui a lavorare nei ristoranti per 15 ore al giorno 7 giorni su 7…"

Ivan Martinez Burgues su "Recetas sencillas y creativas para resolver comidas con la familia y amigos":  "Esta receta seguro que estaría mas conseguida con jamón de Teruel, el mejor jamón del mundo. Un saludo de un…"

Wekiwisolar su "Superbonus: Renzi, frodi permesse da leggi scritte malissimo":  "Per noi, il superbonus è una maniera molto efficiente di migliorare la classificazione energetica della casa. È indispensabile nel mondo…"

Ali su "Escort: bugie su notti con Berlusconi, in cinque a processo":  "Chissà cosa accadrà nel processo , a Bari?"

Pubblicità Pizzami1
Pubblicità Vellissimo center

La Voce d'Italia

  • Homepage
  • Archivio
  • Ultima Ora
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonati

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web
Copyright © 2022 La Voce d'Italia
Fondato nel 1950 da Gaetano Bafile.
Direttore responsabile: Mauro Bafile.
Privacy Policy
Pubblicita Wallpaper Avvocato 1