(ANSA) – NAPOLI, 14 MAR – Beni per oltre 21,6 milioni di euro – conti correnti, titoli, fondi, 23 immobili, auto e gioielli – sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Portici (Napoli) a un gioielliere, Giulio Mendone, accusato di usura e di avere evaso imposte sul valore aggiunto per oltre 21,6 milioni di euro. I finanzieri di Portici, guidati dal capitano Fabio Fortunato, sono riusciti a ricostruire tutti gli aspetti della sua attività – sia quella di gioielliere, sia quella di intermediario abusivo che applicava tassi usurari – grazie alle agende, una per ogni anno, su cui aveva annotato, meticolosamente, ogni sua transazione. L’imprenditore, titolare della ditta individuale “Zephyr”, ha presentato dichiarazioni dei redditi “infedeli” relative agli anni che vanno dal 2009 al 2014. Il gioielliere, inoltre, cambiava assegni post datati ai colleghi applicando tassi usurari.
Articoli correlati:
- ‐ Sequestrati beni per 11 mln euro a presunto usuraio
- ‐ Dieci milioni euro falsi in garage, sequestro nel Napoletano
- ‐ Rapinatori uccisi: Salvini, io sto con il gioielliere
- ‐ Camorra: sequestro 11 mln euro per imprenditore dei Casalesi
- ‐ Gioielliere ucciso: killer aveva coltello