Fresche e stimolanti, le intuizioni surrealiste non riescono a trascendere il piano dell’arte
Categoria: Rubriche
Il Surrealismo (I)
di Francesco Santoro Fra le tante correnti e movimenti pittorici […]
Cosa ha detto (e non ha detto) Mario Draghi al Senato
Mario Draghi è chiamato a un compito non facile, questo va detto, e con una maggioranza così larga sarà difficile trovare la quadra
Legend cars: Bugatti
Di queste immagini sono state realizzate due tirature di 10 esemplari ciascuna in diversi formati (46×69, 70×120 e 80×120 firmate e numerate).
Il sorpasso di Conte
La rincorsa dei nerazzurri è finita e domenica il derby
Los carnavales de los años 50s y 60s
El carnaval en esos años era una fiesta popular disfrutada por todos, pero como reza el refrán “todo tiempo pasado fue mejor” eso no lo sabremos, la historia lo dirá…
La politica italiana ha fallito… Di nuovo
Non sarà, dunque, Mario Draghi, dipinto dalla stampa come un deus ex machina, a garantire per la sopravvivenza della politica italiana.
Legend cars: Porsche
Di queste immagini sono state realizzate due tirature di 10 esemplari ciascuna in diversi formati (46×69, 70×120 e 80×120 firmate e numerate).
Caro 2021…
Il vaccino esiste e presto ne arriveranno altri.
La crisi di governo più assurda della storia della Repubblica
Dopo tre giorni dalle dimissioni di Giuseppe Conte, e a due settimane dalla crisi, le possibilità di rivedere la stessa e identica maggioranza precedente sono molto alte
Legend cars: Jaguar
Di queste immagini sono state realizzate due tirature di 10 esemplari ciascuna in diversi formati (46×69, 70×120 e 80×120 firmate e numerate).
Il lavoro in tempo di coronavirus
Di fronte al dolore e alla distruzione che il coronavirus ha lasciato, e continua a lasciare, abbiamo una preziosa opportunità per riscoprire quello che è il più grande tesoro della nostra vita
Tutti pazzi per Barella
Il centrocampista dell’Inter e della Nazionale è il calciatore italiano del momento
La rinascita di Destro
L’ex attaccante della Nazionale guida la risalita del Genoa
L’artista: istrumenti e tecniche per la pittura
Quale ruolo assume la pittura nei nostri giorni confusi?
Legend Cars: Cadillac
Di queste immagini sono state realizzate due tirature di 10 esemplari ciascuna in 2 diversi formati (46×69 e 70/80×120 firmate e numerate)
La via dei fini mescitori: Ennio
Conoscere Ennio&Minnie, Alberto, Luca, Michele e Domenico mi ha portato a realizzare ”I fini mescitori”
¿Mis creencias me limitan?
“Tanto si crees que puedes hacer algo, como si crees que no puedes hacerlo, estás en lo cierto” – Henry Ford
Supermario o minimario?
Per Balotelli potrebbe essere l’ultima occasione per rientrare nel calcio
La gripe de 1918 en Caracas
Todavía en estos días que escribo estas líneas, la pandemia sigue cobrando un precio alto de vidas, padres, tíos, abuelos, y amigos de nuestra vida, que recordaremos con cariño
La via dei fini mescitori: Domenico
Voler raccontare ‘Dom’ Domenico Cortes rappresenta una sfida alla quale ho deciso di sottrarmi
La auto-exigencia de mantenerse auténtico lo llevó a traicionar el modelo del Ser Ejemplar de la actual sociedad
La auto-exigencia de mantenerse auténtico lo llevó a traicionar el modelo del Ser Ejemplar de la actual sociedad
In Medio Oriente si respira (ancora) aria di guerra
Venerdì è stato ucciso a Teheran, capitale dell’Iran, Mohsen Fakhrizadeh, […]
Il fiore del cacao
Far sorridere il mondo è possibile se tutti noi mettiamo il nostro granello, in questo caso il cacao.
La via dei fini mescitori: Alberto
Un percorso ideale che conduce, uno dopo l’altro, ai fini mescitori di questi tipici, irrinunciabili locali padovani.
L’Astrattismo
Dopo mezzo secolo di vita questo vasto e importante atteggiamento artistico si è ormai svuotato di ogni contenuto polemico ed è diventato una forma espressiva accettata dal grande pubblico
Il ritorno di Prandelli
La Fiorentina riparte dall’ex ct azzurro
Poeti celebri
Grazie Poeti. Per il Vostro tributo. Per farci credere ancora nei nostri sogni.
La via dei fini mescitori: Michele
Conoscere Ennio&Minnie, Alberto, Luca, Michele e Domenico mi ha portato a realizzare ”I fini mescitori”
Seconda ondata, cosa abbiamo sbagliato?
Non esistono risposte semplici a problemi complessi.
I 60 anni di Maradona tra genio e fragilità
Oggi compleanno speciale per Diego, icona del calcio mondiale
Franco comenta, Gabriele ilustra: Una Comedia inédita y única
Concluye la entrevista con Franco tal como comenzó, con el deseo de presentar personalmente el proyecto en Caracas que para nosotros (él y su esposa Grazia) sería lo máximo de la vida
La via dei fini mescitori: Luca
L’oste ospite di questa settimana è Luca Tomasi
Che cosa significa scrivere
Ma è solamente quando altri possono attingere alle stesse immagini da noi create, che si prova la fuggevole sensazione, per un breve attimo, di non sentirsi soli
L’Espressionismo (II)
Fino a giungere nei nostri anni, cioè in un altro dopoguerra, a un vero e proprio revival
L’Espressionismo (I)
Ma ancora numerose e di varia natura sono le componenti che sfociano nell’Espressionismo e che ne spiegano la nascita
Sassuolo infinito
Momento speciale per la società neroverde su tutti i fronti
El Viaje
Hay viajes que cambian la vida radicalmente. También hay viajes que regalan experiencias cortas e intensas, que recuerdas para siempre
Ha ancora un senso oggi parlare di “regioni rosse”?
Alla luce di quanto esplicato, ha ancora senso parlare di roccaforti, di regioni “rosse” per principio e dunque non contendibili?
E intanto il tempo se ne va… y nada ya es igual
@aldosognando Hace algunas semanas, recibí una llamada desde España, era […]
Vialli, Hamilton e Nadal al Festival dello Sport
Dal 9 all’11 ottobre l terza edizione fra Trento e Milano
E’ già ripartenza
Torna il campionato italiano dopo la pausa più breve di sempre
Taglio dei parlamentari: come ha fatto la Germania
Sarà interessante osservare quale “modello riformista” prevarrà alla fine, se quello tedesco o italiano.
Terno secco
Nella mia famiglia quei numeri sono passati alla storia.
Verso il referendum: perché sì, perché no
“Per cambiare il Paese, bisogna partire dal basso. Certe volte, chiudersi dietro a freddi numeri senza interpretarli, non porta a nulla”